L'Inter pesca ancora in Sud America per trovare il nuovo attaccante del futuro. Il ds Piero Ausilio ed il suo staff, lavorano per un altro colpo dal Brasile che possa completare il reparto avanzato.
Inter: nome nuovo dal Brasile per l'attacco
Sarà il "nuovo" Lautaro Martinez o il nuovo Gabigol? L'Inter da la caccia ad un nuovo attaccante vista la situazione contrattuale di Arnautovic e Correa. I nerazzurro pensano già al futuro e alla prossima stagione per trovare un ricambio importante per Lautaro Martinez e Thuram, ad oggi le uniche certezze dei nerazzurri visto il rendimento altalenante di Taremi.
L'ultimo nome accostato ai nerazzurri è quello di Yuri Alberto, attaccante classe 2001 in forza al Corinthians, da tempo seguito dai nerazzurri.
Attaccante rapido e dotato di ottima tecnica, ha già messo insieme in Brasile 100 gol nel ruolo di centravanti ma anche di punta esterna.
Yuri Alberto, capocannoniere del Brasileirão, nel 2025 punta deciso ad una convocazione stabile in Nazionale che potrebbe consacrarlo in maniera definitiva e far impennare il prezzo del suo cartellino. Del resto il ct Dorival Junior, commissario tecnico della Nazionale brasiliana, ha già dimostrato di tenerlo d'occhio.
Inter: chi è Yuri Alberto
Cresciuto nel Santos, compagno di squadra di Rodrygo da ragazzino, Yuri Alberto da giovanissimo era già stato accostato all’Inter ma anche al Manchester United.
Definito da tutti l'erede di Gabigol, dopo il passaggio all’Internacional era arrivata la grande occasione in Europa, allo Zenit, che sul brasiliano aveva investito ben 23 milioni di euro.
Ma 6 gol e 4 assist in 15 presenze complessive non sono bastate a Yuri Alberto per rimanere in Europa una volta scoppiata la guerra in Ucraina. Per questo ha fatto ritorno in Brasile, al Corinthians, club nel quale oggi milita e che in estate proverà a cederlo al miglior offerente, come confermato dallo stesso agente.
Oggi il suo cartellino vale almeno 25 milioni di euro, ma non sarà facile strapparlo ai brasiliani visto che lo Zenit ha mantenuto una percentuale del 50% sulla rivendita dell’atleta.