
Evita che il Bologna possa riaprire la gara al 35', deviando sul palo la conclusione di Ndoye. Qualche altra parata nel corso del match, la più difficile delle quali è sul tiro-cross di Miranda al 59'.
Evita che il Bologna possa riaprire la gara al 35', deviando sul palo la conclusione di Ndoye. Qualche altra parata nel corso del match, la più difficile delle quali è sul tiro-cross di Miranda al 59'.
Evita che il Bologna possa riaprire la gara al 35', deviando sul palo la conclusione di Ndoye. Qualche altra parata nel corso del match, la più difficile delle quali è sul tiro-cross di Miranda al 59'.
Presidia la fascia sinistra senza strafare, impegnato nel contenere gli attacchi del Bologna sul suo lato. Rimedia un'ammonizione, che non condiziona più di tanto la sua gara; in avanti potrrebbe osare di più.
Entra al posto di Kolasinac. Soffre contro la vivacità di Dominguez e rischia di concedere un gol rocambolesco, respingendo addosso a Casale il pallone, che per poco non finisce in porta.
Attento nel primo tempo, soffre maggiormente nella ripresa per la maggiore vivacità degli attaccanti avversari. Se la cava con il mestiere e grazie alla poca precisione del Bologna.
Un'ottima gara, prima dell'infortunio che, stando alle prime impressioni, potrebbe costringerlo a chiudere anzitempo la stagione. Ringhia su Orsolini e non gli concede spazio.
Pronti, via e si invola sulla destra, mettendo al centro l'assist per l'accorrente Retegui. Sfrutta solo in parte le amnesie difensive di Miranda e a sua volta concede troppo all'avversario in diverse occasioni.
Rimedia un giallo nel primo tempo, che potrebbe condizionare la sua gara, invece cresce con il passare dei minuti. Mette la museruola a Dallinga ed è sempre preciso nelle chiusure.
Equilibratore del centrocampo orobico, ringhia sugli avversari e non lascia respirare il Bologna nella prima mezz'ora. Intelligente, aggressivo e sempre concentrato: gioca una partita di alto livello stando dietro le quinte, come suo solito.
Si inserisce perfettamente al 21' e realizza indisturbato la rete del 2-0. La sua posizione tra le linee mette in crisi il Bologna, che non riesce mai a prenderlo.
Non la sua migliore partita con la maglia dell'Atalanta. Si divora un'occasione al 29', non trovando la porta da ottima posizione; corre tanto, ma sbaglia spesso appoggi banali.
Non la sua migliore partita con la maglia dell'Atalanta. Si divora un'occasione al 29', non trovando la porta da ottima posizione; corre tanto, ma sbaglia spesso appoggi banali.
Il picco della sua gara è un delizioso stop pochi minuti prima di uscire dal campo: poco per un attaccante del suo livello. Qualche giocata discreta, ma anche nessun tiro in porta.
Il picco della sua gara è un delizioso stop pochi minuti prima di uscire dal campo: poco per un attaccante del suo livello. Qualche giocata discreta, ma anche nessun tiro in porta.
Azzanna la partita, siglando il gol del vantaggio al 3' con un movimento da attaccante purissimo. Caparbio in occasione del 2-0, si rialza da terra e beffa Lucumì, mettendo al centro un pallone perfetto per Pasalic. È lui l'uomo-copertina dell'Atalanta quest'oggi.
Azzanna la partita, siglando il gol del vantaggio al 3' con un movimento da attaccante purissimo. Caparbio in occasione del 2-0, si rialza da terra e beffa Lucumì, mettendo al centro un pallone perfetto per Pasalic. È lui l'uomo-copertina dell'Atalanta quest'oggi.
Ritrova il dolce sapore della vittoria casalinga e soprattutto il terzo posto in classifica, effettuando il controsorpasso sulla Juventus. L'Atalanta segna subito e non si volta più indietro, mostrando di aver ritrovato smalto in questa fase della stagione.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.