Un vecchio adagio dello sport americano recita che gli attacchi fanno vendere i biglietti ma le difese fanno vincere le partite.

Nulla di più vero ma c’è da ricordare, ai cugini d’oltreoceano, che però un +3 al momento giusto può fare tutta la differenza del mondo, a cominciare dalla giornata numero 24 di Serie A. Il nostro girovagare per i campi del massimo campionato italiano inizia dalla Capitale dove la Lazio, in piena lotta Champions, ospita il Monza che prova ad evitare il ritorno nella serie cadetta.

Il Taty Castellanos, grazie alla rete di Cagliari, sembra essersi messo alle spalle un periodo difficile e, al 50%, dovrebbe concedere il bis contro i lombardi. Il bomber di Baroni punta a interrompere un digiuno, davanti al proprio pubblico, che dura dal 17 settembre.

Alle spalle del Taty, si piazza una coppia di rapaci dell’area di rigore: Mateo Retegui e Romelu Lukaku. Partiamo dal centravanti dell’Atalanta, secondo miglior attacco della Serie A, si troverà di fronte l’Hellas Verona, peggior retroguardia del torneo. L’equazione appare molto semplice visto che, al 45%, Retegui troverà la via della rete: all’andata, l’attaccante della nazionale italiana ha messo a segno una doppietta in appena 62 minuti di gioco. Si aspetta una giornata interessante anche per Romelu Lukaku il quale, tra le mura amiche del Maradona, riceve l’Udinese. Big Rom, nel tabellino dei marcatori al 45%, ha un bilancio quasi perfetto contro i friulani: 7 incontri, 6 vittorie, un pareggio e 6 reti messe a segno.

A proposito di vittime preferite: Lautaro Martínez, a distanza di appena 4 giorni, ritrova la Fiorentina contro la quale ha esultato 8 volte, aggiungendo 3 assist ma questo è un dettaglio. Il Toro vuole continuare la sua caccia al Napoli capolista magari regalando l’ennesimo dispiacere ai viola, un’ipotesi offerta al 40%.

Roberto Piccoli ha un dolce ricordo del Parma che affronterà domenica pomeriggio: al Tardini, infatti, il numero 91 rossoblù realizzò il gol vittoria a tre minuti dal termine. Piccoli, al 36%, metterà a segno un back to back contro gli emiliani.

I numeri in Serie A di Rafa Leão, al momento, sono tutt’altro che positivi: 4 reti e 4 assist in stagione. Ma c’è un dato che deve impensierire la difesa dell’Empoli, prossimo avversario del Milan: il fantasista portoghese, finora, è andato in gol solo in trasferta. E siccome la gara si giocherà al Castellani, ecco che, al 30%, Leão può legittimamente sognare un bel +3. Stessa percentuale per Nikola Krstović pronto a guidare l’attacco del Lecce contro il Bologna di Vincenzo Italiano. L’ennesimo talento scovato da Pantaleo Corvino sogna di regalare punti salvezza ai salentini e, al tempo stesso, aumentare il suo bottino in campionato.

Molto interessante il confronto diretto Che Adams e Andrea Pinamonti, uno di fronte all’altro in Torino-Genoa. I due bomber, appaiati al 26% per entrare nel tabellino della sfida, provano a regalarsi un pomeriggio di gloria trascinando le rispettive squadre alla vittoria. Pinamonti, inoltre, vuole porre fine al digiuno di gol del Grifone contro il Toro che dura da te partite.

Amin Sarr sogna invece di imitare Tom Cruise nella sua Mission Impossible contro l’Atalanta: l’attaccante del Verona, a segno al 14%, proverà a scalare la montagna bergamasca.

Articolo Sponsorizzato

CLICCA E CHIEDI LA % CHE TI INTERESSA AI NOSTRI AMICI DI SISAL TIPSTER
CLICCA E CHIEDI LA % CHE TI INTERESSA AI NOSTRI AMICI DI SISAL TIPSTER