Manca sempre meno per l'inizio della 26ª giornata di Serie A e di conseguenza comincia anche il nostro amato Fantacalcio. Scopriamo di seguito i consigli per i portieri da schierare al Fantacalcio.
Abbiamo diviso 9 nomi in tre categorie:
- Portieri da modificatore di difesa: coloro che, pur con una partita sulla carta insidiosa/difficile, si possono schierare perché magari con un voto in pagella alto possono far svoltare il punteggio grazie appunto al modificatore, al netto dei malus incassati;
- Portieri da clean sheet: coloro che, più che per il voto alto in pagella, possono farsi apprezzare per quel +1 da portare a casa a fine giornata in grado di fare la differenza, impegnati dunque in gare potenzialmente tranquille;
- Portieri da evitare: coloro che non sono da schierare, in nessun caso, perché troppo rischiosi.
Portieri da modificatore di difesa
- DI GREGORIO - Il Cagliari spesso si è comportato bene con le big, servirà anche il suo contributo.
- MAIGNAN - In trasferta la musica cambia e il Torino col 4-2-3-1 sta dando qualche risposta in più sul piano offensivo.
- SKORUPSKI - La scossa Chivu per il Parma? Possibile: il 4-3-3 e le rinnovate motivazioni sono un rischio, dovrà stare attento e concentrato.
Portieri da clean sheet
- SVILAR - Con Ranieri la fase difensiva funziona benissimo, il Monza non rappresenta di certo uno scoglio insormontabile.
- MARTINEZ - Prima in assoluto in campionato proprio da ex: scherzo del destino. Cabala a parte, ci sono chance per tenere la porta inviolata.
- DE GEA - Urge una pronta reazione dopo il Como, la Fiorentina ha le armi per tornare a vincere senza patire troppo a Verona.
Portieri da evitare
- TURATI - La tenuta difensiva del Monza è fragile, non è un nome a cui affidarsi specie all'Olimpico.
- LEALI - Fioccano voti alti e clean sheet, ma stavolta occorre prudenza: l'Inter ha fame di punti, gol e sorrisi e non lascerà neanche le briciole.
- SUZUKI - Nonostante il cambio allenatore, resta un trend relativo ai gol presi preoccupante. E il peso offensivo del Bologna (con il ritorno di Orsolini) è importante.