La Lazio ha vinto 2-1 sul campo del Viktoria Plzen nell'andata degli ottavi di finale di Europa League. I biancocelesti hanno conquistato la vittoria nei minuti di recupero grazie alla rete di Isaksen, nonostante abbiano chiuso in nove uomini a causa delle espulsioni di Rovella e Gigot nel secondo tempo. Ecco la cronaca del match:
Viktoria Plzen-Lazio 1-2: la cronaca del match
Meglio il Viktoria Plzen nei primi minuti del match, con la Lazio che non riesce a ripartire nonostante gli spazi lasciati liberi dai padroni di casa che si spingono in avanti anche in fase di non possesso. La squadra rossoblù trova la rete del vantaggio al 12', ma la rete di Sulc viene annullata per fuorigioco. Nonostante qualche difficoltà di troppo, i biancocelesti trovano il gol con Romagnoli sugli sviluppi di un corner al 17'. I padroni di casa si spingono sempre più in avanti e rischiano di prendere spesso ripartenze: al 30' Isaksen si divora la rete del raddoppio dopo un retropassaggio sbagliato degli avversari, ma cestina l'occasione pasticciando con il pallone. La prima frazione di gioco si chiude senza colpi di scena.
Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con una Lazio maggiormente a trazione anteriore. Spingono invece i padroni di casa che trovano la rete del pareggio con Durosinmi che al 53' punisce i biancocelesti sugli sviluppi di un calcio di punizione. La squadra di Baroni si preoccupa più di non perdere la partita che di vincerla e rimangono in dieci al 77' quando Rovella viene espulso per un brutto fallo a gamba tesa su un avversario in mezzo al campo. Nel finale arriva anche l'espulsione per Gigot per un brutto fallo in mezzo al campo: i biancocelesti chiudono in nove e dovranno fare a meno dei due calciatori nel ritorno. Nel finale la squadra di Baroni si salva grazie ad un paio di grandi interventi di Provedel e nel finale trova la rete del successo con Isaksen che trova la rete del 2-1 in pieno recupero. Un successo importante per i biancocelesti in vista del ritorno in cui la squadra di Baroni avrà due risultati su tre a disposizione per accedere ai quarti di finale.
Contenuto non disponibile