C'è anche Venezia-Monza nel programma della 32^ giornata di Serie A. Scopriamo insieme tutte le info della sfida, tra curiosità e precedenti, in ottica Fantacalcio.

Venezia-Monza: curiosità e precedenti

Negli anni 2000, il Venezia è rimasto imbattuto in quattro (3V, 1N) delle cinque partite giocate contro il Monza tra Serie A e Serie B; fa eccezione, nel periodo, il match perso dai lagunari in casa per 0-2 nel dicembre 2020 nel torneo cadetto (reti di Carlos Augusto e Dany Mota per i biancorossi).

Considerando Serie A e Serie B, soltanto due delle 13 vittorie del Monza contro il Venezia sono arrivate in trasferta; tuttavia, una di queste è stata conquistata dai brianzoli proprio nell’ultimo match esterno disputato contro i veneti l’11 dicembre 2020, nel torneo cadetto (0-2).

Dopo quattro vittorie di fila, il Monza non ha vinto alcuna delle successive sei sfide (3N, 3P) contro squadre neopromosse in Serie A: l’ultima volta in cui i brianzoli hanno conquistato la posta piena contro queste avversarie nella competizione risale al 16 marzo 2024, contro il Cagliari (1-0 in casa), con Raffaele Palladino in panchina.

Il Monza ha perso tutte le ultime otto trasferte di campionato, subendo almeno due gol in ciascuna di queste (24 in totale per una media di tre reti esatte a incontro); l’ultima squadra ad avere infilato una serie più lunga di sconfitte esterne consecutive con almeno due gol al passivo nel massimo torneo è stata il Crotone tra dicembre 2020 e aprile 2021 (10 in quel caso).

Il Venezia non vince da 14 partite (8N, 6P) di campionato – l’ultimo successo dei lagunari in Serie A risale allo scorso 22 dicembre contro il Cagliari (2-1 in casa) – e potrebbe restare senza successi per più gare di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra marzo 2000 e dicembre 2001 (ben 21 match in quell’occasione).

Il Venezia non ha trovato il gol nelle ultime quattro partite di Serie A giocate al Penzo e potrebbe restare a secco di reti per cinque incontri interni consecutivi per la prima volta in un singolo torneo del massimo campionato (quattro anche nel 2001/02).

Il Monza è la squadra che ha subito più gol di testa in questo campionato: ben 17, ovvero quasi il triplo rispetto a quelli incassati dal Venezia (sei) con questo fondamentale; considerando le ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06), soltanto una squadra ne ha incassati di più di testa in un’intera edizione del torneo: il Parma, nel 2005/06 e nel 2020/21 (19 in entrambi i casi).

Venezia e Monza sono le due squadre che contano il minor numero di attacchi diretti nel torneo in corso: rispettivamente 29 e 24; tuttavia, mentre i brianzoli hanno realizzato quattro gol a seguito di questa situazione di gioco, quella lagunare è solo una delle due compagini, assieme al Genoa, a non averne ancora segnata alcuna su attacco diretto.

Christian Gytkjaer ha vestito la maglia del Monza per tre stagioni, collezionando in totale 82 partite e 21 gol tra Serie A e Serie B (playoff inclusi); entrambe le reti segnate dal danese nel torneo in corso col Venezia sono arrivate in trasferta, mentre al Penzo non va a bersaglio in campionato da quasi un anno (26 aprile 2024, contro la Cremonese in cadetteria).

Dany Mota (un gol contro il Como nell’ultimo turno di campionato) potrebbe andare a segno per due match di fila solo per la seconda volta in Serie A, dopo lo scorso ottobre, contro Roma e Hellas Verona. Tra massimo torneo e Serie B (playoff inclusi), il portoghese è il giocatore attualmente in attività con più reti all’attivo con la maglia del Monza: 32, ovvero più di 10 rispetto a quelle realizzate dal suo ex compagno di squadra e avversario di giornata Christian Gytkjær (21), secondo in questa speciale classifica.