Frenano le tre prime della classe, Inter e Napoli non vanno oltre al pareggio nei loro rispettivi impegni, peggio di loro fa un'Atalanta irriconoscibile sconfitta in casa dalla Lazio. Lo stop degli orobici infiamma improvvisamente la lotta anche per la terza piazza, con Bologna e Juventus che accorciano di un passettino, mentre la stessa Lazio si issa in sesta posizione a soli tre punti dalla formazione di Gasperini. Nella giornata dei tanti pareggi il Monza continua a non spostarsi di un millimetro, mentre le sei squadre che lo precedono allungano tutte di un punticino; gli uomini di Nesta sembrano ormai condannati, la quart'ultima piazza in questo momento dista ben undici punti, l'ufficialità matematica della loro retrocessione potrebbe arrivare tra un paio di giornate.
I risultati e le prestazioni dei giocatori vanno ad incidere sui loro voti al Fantacalcio ed alle loro quotazioni nel listone e per questo noi di FantAffari & FantAllenatore vi guideremo, anche questa settimana, alla ricerca dei migliori colpi per le vostre rose.
Quotazioni portieri Fantacalcio
Un solo rigore parato nel corso della trentunesima giornata: autore di questa prodezza è lo scaligero Montipò (8 - 17) che nel pareggio esterno contro il Torino si è esaltato di fronte ad un vero e proprio specialista come Milinkovic-Savic (18 - 71). Pochi i portieri rimasti imbattuti, solamente cinque, tra questi c'è anche Ravaglia (4 - 5), subentrato a partita in corso al posto dell'infortunato Skorupski (14 - 51). Gli esami strumentali hanno riscontrato un problema muscolare che terrà il polacco ai box per almeno tre settimane, questo potrebbe essere dunque il momento giusto per pensare ad un cambio nella vostra rosa, magari proprio per dare spazio al suo "secondo".
Guardando al listone si è formato un terzetto in testa alla "classifica" dei portieri più costosi per il Fantacalcio. A contendersi la palma in questo momento ci sono il già citato portiere del Torino, il napoletano Meret (18 - 100) ed il fiorentino De Gea (18 - 76). Alle loro spalle si fa spazio però, a sorpresa, il cagliaritano Caprile (17 - 33): sbarcato sull'isola solamente a gennaio, l'estremo difensore di proprietà del Napoli ha dimostrato di nuovo di essere uno dei migliori interpreti del ruolo nel nostro campionato.

Quotazioni difensori Fantacalcio
Quattro le reti firmate da difensori, con il capitano del Lecce Baschirotto (7 - 18) che torna ad erigersi protagonista nel nostro campionato più di due anni dopo l'ultima volta. Per il monolitico centrale giallorosso il gol è stata una liberazione ed una grande iniezione di fiducia in vista di un finale di stagione che si preannuncia caldissimo per la sua squadra. Tra gli altri marcatori si segnala la "prima" di Zanoli (7 - 17) in Serie A: l'esterno del Genoa ha buone capacità offensive e di accompagnamento alla manovra, chissà che questo non sia solamente la prima di tante soddisfazioni, noi ci faremmo un pensierino, il prezzo è abbordabile, anche se la fantamedia non è delle più appetitose.
Guardando le statistiche uno dei nomi su cui vale la pena spendere due parole è quello del genoano Martin (12 - 32). Lo spagnolo ha messo insieme finora ben ventinove presenze, saltando una partita per squalifica, e mettendo assieme quattro assist; in questo bel monte presenze solamente per una volta ha rimediato un'insufficienza grave, con una media voto che si rivela molto interessante per chi punta forte sul modificatore della difesa.

Quotazioni centrocampisti Fantacalcio
Buono il bottino del reparto mediano, con ben otto reti siglate da altrettanti centrocampisti. Tra loro spicca il nome dell'esterno del Bologna Ndoye (27 - 83) che nella delicata sfida contro il Napoli ha regalato la rete del definitivo pareggio alla squadra allenata da Vincenzo Italiano. Per il classe 2000 quella di domenica è stato l'ottavo gol in campionato, la vista sulla doppia cifra è ormai vicinissima: per lui e per i fantallenatori che lo hanno acquistato sarebbe una gran bella soddisfazione. Il nostro consiglio è quello di puntarci, nonostante il prezzo non proprio accessibile.
L'ultimo turno ha visto tornare protagonista anche il capitano della Juventus Manuel Locatelli (12 - 30). Sotto la gestione Motta l'ex Sassuolo si era rivelato uno dei migliori dell'annata bianconera, ma con l'avvento di Tudor dentro di lui sembra essere scattata una nuova molla, con una maggior voglia di aggredire la metà campo avversaria, fino a ritrovarsi a ridosso dell'area di rigore proprio come accaduto contro la Roma. Anche in questo caso vi consigliamo di farci un pensierino, la sua media voto è comunque superiore alla sufficienza e per voi potrebbe essere l'uomo giusto in questo finale di stagione.

Quotazioni attaccanti Fantacalcio
Otto le reti anche per gli attaccanti, senza nessuna marcatura multipla. Tra i migliori del turno un nome su cui si potrebbe aprire un dibattito interessante è quello del romanista Shomurodov (15 - 22); l'uzbeko è rimasto ai margini della squadra giallorossa per lunghissimo tempo, ma sotto la guida di Ranieri sembra essere tornato più sereno e sicuro dei propri mezzi. I capitolini restano ancora in corsa per la qualificazione all'Europa per l'anno prossimo e tanto potrebbe passare anche dalle sue capacità da subentrante.
Nella classifica marcatori resta a secco l'atalantino Retegui (36 - 487), mentre Kean (35 - 421) accorcia le distanze grazie alla rete rifilata al Milan. L'attaccante gigliato sta vivendo una stagione di grandissimo livello, ma ora il suo prezzo rischia di essere un po' troppo elevato per i benefici che vi potrà portare da ora al triplice fischio finale della trentottesima giornata. Un attaccante che invece potrebbe esaltarsi in questo finale di stagione è lo juventino Nico Gonzalez (13 - 31): il progetto tattico di Tudor lo ha visto molto più vicino alla porta nella sfida contro la Roma e per lui è solo questione di tempo prima di ritrovare il bonus, il prezzo è abbordabile, voi fateci un pensierino.
