Oggi aggiorniamo una statistica particolarmente interessante per gli allenatori, ovvero quella relativa ai migliori giocatori nell’arte del “Recupero Palla”, per vedere se nella stagione in corso acquistare i più bravi in questa specialità possa essere un vantaggio o uno svantaggio all’interno di una Fantasquadra.
Per fare ciò, grazie ai dati forniti da Opta, abbiamo preso in esame la Top 20 dei migliori nel Recupero Palla fino a questo momento incrociando questi dati con la loro Media Voto (redazione di Fantacalcio.it), le loro presenze e il numero di ammonizioni ed espulsioni subite. Per omogeneità non sono conteggiati i dati relativi all'anticipo di ieri Udinese-Milan. Questi i risultati:

Assente il dominatore di questa statistica nelle scorse stagioni, Walace ex Udinese ora al Cruzeiro, il primo posto nella tabella se lo dividono due giocatori: Frendrup del Genoa e Dodò della Fiorentina che hanno fino a questo momento recuperato centocinquantotto palloni entrambi con trenta partite disputate. Come media voto fa un po' meglio il viola, con 6,2 rispetto al 6,07 del genoano, mentre come "malus" subiti la situazione si inverte e Dodò ha collezionato sette ammonizioni contro le cinque di Frendrup. Dodò è anche il primo di cinque difensori presenti in classifica, gli altri sono tutti centrocampisti. Al terzo posto con un pallone recuperato in meno, centocinquantasette, Ederson dell'Atalanta anche lui con trenta presenze, una media voto di 6,18, solo tre ammonizioni ma anche un'espulsione a suo carico.
Da segnalare le prestazioni di Lobotka del Napoli, unico altro giocatore oltre i centocinquanta palloni recuperati (per la precisione centocinquantuno) nonostante tre presenze in meno rispetto agli occupanti del podio con media voto 6,06 e appena tre ammonizioni (il più "buono" fra i presenti in tabella insieme a Mkhitaryan dell'Inter, anche lui con tre ammonizioni ma centoventiquattro palloni recuperati in ventinove partite e una media voto di 6,1), e di Duda del Verona che è il migliore come palloni recuperati a partita (6,5 di media, con centoquarantatré palloni in appena ventidue partite, una media voto di 6,02, otto ammonizioni e una espulsione).
Il più cattivo di tutti è invece Rovella della Lazio che ha a suo carico undici cartellini gialli, centoventotto palloni recuperati, ventisei presenze e una media voto di 6,21. Il migliore come media voto è Anguissa del Napoli con 6,47, centoventisette palloni recuperati in ventinove partite giocate e cinque ammonizioni, il peggiore è Belahyane della Lazio con una media voto di 5,84, centoventidue palloni recuperati, venticinque presenze, quattro ammonizioni e un'espulsione.